la Cantina della famiglia Moser
TRENTODOC E
VINI TRENTINO DOC
La Famiglia Moser affonda le proprie radici nel retroterra culturale della Valle di Cembra. Tradizioni contadine, duro lavoro, passione per la terra, connubio tra semplicità e modernità, i nostri vini sono l’espressione di questi valori.

TRENTODOC
51,151 – Rosè – Brut Nature
Metodo classico Moser
Dal 1984 il metodo classico è la produzione di eccellenza della nostra azienda. Il processo di vinificazione e spumantizzazione viene svolto interamente nella nostra cantina, situata presso Maso Warth.
TrentodocWarth
I vini fermi
La linea dei vini fermi rappresenta la selezione dei vitigni che nel corso degli anni hanno saputo esaltare al meglio le caratteristiche dei nostri appezzamenti e del territorio trentino. Le prime bottiglie furono prodotte nelle nostre storiche cantine di Palù di Giovo, a partire dal 1979.
Warth

IDENTITà
Radici e futuro
Il profondo rapporto con le nostre origini, la tradizione contadina della nostra famiglia, il contributo delle nuove generazioni forti di studi tecnici in ambito vinicolo e aziendale, l’evoluzione delle tecniche colturali e il costante aggiornamento tecnologico nei processi di vinificazione sono i principi che ci guidano nel nostro lavoro.
MoserTerritorio
Valle di Cembra e Colline di Trento
I territori di produzione delle nostre uve sono situati sugli impervi pendii di origine porfirica della Valle di Cembra, terra di origine della famiglia Moser, e sulle colline di calcare e dolomia della Valle dell’Adige comprese fra Trento e San Michele all’Adige, ventilate dall’Ora del Garda.
Colline di Trento

LA CANTINA
Vinificazione
Dalla raccolta a mano alla spremitura delle uve, dalla paziente attesa della maturazione all’imbottigliamento del vino finito, le lavorazioni di cantina sono volte a mantenere la freschezza e la pulizia dei prodotti. In questo modo si esaltano le caratteristiche olfattive e gustative peculiari delle uve coltivate sui terreni trentini.
Vinificazione




ACCOGLIENZA
Sala degustazione e Museo Celebrativo
Riceviamo i visitatori nell’accogliente sala degustazione, anch’essa situata presso Maso Warth. Qui è possibile acquistare i prodotti Moser e visitare il museo celebrativo delle imprese ciclistiche della nostra famiglia.
Sala degustazione