Colline di Trento
MASO WARTH

Nel corso degli anni ‘80, con l’acquisizione di Maso Warth, vennero gettate le basi per la costruzione di un nuovo e moderno centro produttivo. Tutte le fasi di vinificazione oggi avvengono qui, nella nostra cantina, immersa in un’antica tenuta vescovile circondata da un magnifico anfiteatro di vigneti sulle colline a Nord di Trento.


MORFOLOGIA E CLIMA
“L’ORA DEL GARDA” e LA DOLOMIA
Maso Warth, con un’ottima ventilazione garantita dall’Ora del Garda che spira dal medesimo Lago, è un poggiolo vitato che comprende 12 ettari di vigneti, assolato e collinare, esposto a Sud Ovest. La quota è compresa tra i 300 e i 500 metri, con un terreno calcareo costituito da Dolomia.
VARIETÀ DI UVE
LE BASI SPUMANTE E GLI AROMATICI
Le caratteristiche del clima e del sottosuolo rendono questi terreni particolarmente vocati per la produzione delle uve Chardonnay e Pinot Nero per le basi spumante, oltre che per quella di uve Moscato Giallo, Gewurztraminer e il Riesling Renano per i vini bianchi. Da ciò deriva la grande mineralità che caratterizza la sapidità, la struttura e la longevità dei nostri vini.


PRESSANO E SORNI
TEROLDEGO E LAGREIN
A Nord di Trento, sulle dolci colline di Pressano e dei Sorni, attingiamo le uve rosse per la produzione di Teroldego e Lagrein. I terreni argillosi ad una altitudine di 250- 300 metri e la buona ventilazione garantita dall’Ora del Garda, sono caratteristiche necessarie per la produzione di vini rossi di struttura.