
Teroldego
VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT

UVE
TERRENI
Il vigneto dei Sorni, storica proprietà di famiglia, rappresenta per noi il migliore terroir per la produzione di uva Teroldego piena, armonica e di vitigni longevi. I terreni di origine calcarea, la costante brezza dell’Ora del Garda, l’altitudine di 300 metri, uniti ad una scrupolosa cura del vigneto, ci permettono di ottenere un’uva succosa, ricca in antociani e con un tannino maturo, ideale all’invecchiamento.
METODO
BARRIQUE
L’uva raccolta a mano viene diraspata e successivamente macerata sia a freddo, nei primi giorni, che a temperatura ambiente, nei successivi e per un periodo non inferiore alle tre settimane. Il vino così ottenuto viene maturato in barrique per un massimo di 8 mesi, per poi proseguire l’affinamento in bottiglia, fino al momento della degustazione.

Caratteristiche
FRUTTO, SPEZIE E LONGEVITÀ
Il Teroldego è l’autoctono trentino per eccellenza. Colore rubino intenso, note di frutti rossi e richiami di spezie. Il palato è morbido, pieno e succoso.